Concetto di impurità nel giudaismo antico (il)

Dai rotoli di Qumran ai Vangeli
Prezzo normale €10,00
Prezzo di vendita €10,00 Prezzo normale
Salvare 0
Tasse incluse.
ISBN: 9788863622782
Pagine: 92
Numero Collana: 36
Anno: 2025
Note: Presentazione di Cristiana Dobner

Concetto di impurità nel giudaismo antico (il)

Descrizione

Per chi crede nell’annuncio del Vangelo, tutto il mondo di Qumran diventa un autentico locus theologicus, nel suo più pregnante significato di fonte da cui trarre la luce che dona la conoscenza, come si legge nella Regola di Qumran:

“Per il saggio affinché ammaestri tuttii figli della Luce … In una sorgente di Luce sono le origini della verità e da una fonte di Tenebra le origini dell’ingiustizia” …

Un dittico si delinea immediatamente: il contesto storico del Secondo Tempio e il contesto storico dei Vangeli. Lo snodarsi dei diversi capitoli, muovendo i primi passi dalla realtà storica, presenta scansioni temporali e talmudiche ben precise.

Dalla presentazione di Cristiana Dobner

 

Teresa Scarso è Dottore di Ricerca in Giudaismo Antico presso l’Università di Losanna all’Istituto di Scienze Bibliche (IRSB). Dopo aver ricevuto per la tesi di ricerca il premio FEJUNIL (Fondazione per l’insegnamento del Giudaismo all’Università di Losanna), sta lavorando al Post-Dottorato come Ricercatrice Affiliata dell’IRSB (Institute Romand des Sciences Bibliques). Il campo di studi è soprattutto quello dei Rotoli del Mar Morto e degli scritti Talmudici.

 

Titolo: Concetto di impurità nel giudaismo antico (il)
Sottotitolo: Dai rotoli di Qumran ai Vangeli
Note: Presentazione di Cristiana Dobner
ISBN: 9788863622782
Autore: SCARSO Teresa
Collana: '36
Pagine: '92
Anno: 2025