Seder di Pesach e la Pasqua di Gesù (il) - Chirico

Seder di Pesach e la Pasqua di Gesù (il)

Testo, traduzione e commento
Prezzo normale €24,00
Prezzo di vendita €24,00 Prezzo normale
Salvare 0
Tasse incluse.
ISBN: 9788863622072
Pagine: 168
Numero Collana: 22
Edizione:  2020
Note: Presentazione di Paul Josef CORDES. Postfazione di Francesco Giosuè VOLTAGGIO. Illustrazioni di Michele BENVENUTO

Seder di Pesach e la Pasqua di Gesù (il)

Descrizione
div style="text-align: justify;">Gesù ha celebrato la sua ultima Cena nel contesto della Pasqua Ebraica: ciò conferisce all’istituzione dell’Eucaristia un chiaro significato pasquale, per cui si deve collocare l’istituzione della Santa Eucaristia nella cornice del Seder pasquale ebraico... ...il lettore, infatti, troverà nel presente libro tanti spunti per l’approfondimento, non solo della Pasqua ebraica, ma anche di quella cristiana, giacché quest’ultima, pur in tutta la sua novità, s’innesta comunque nella prima. Pasqua cristiana e pasqua ebraica restano quindi inseparabili, nonostante la loro diversità: se si tagliano le radici, l’albero inaridisce; se non si torna alle sorgenti, l’acqua rimane torbida.

dalla presentazione Card. Paul Josef Cordes

... La liturgia ebraica della cena pasquale, denominata «Seder di Pesach» (lett.: «ordine» di Pasqua), è contenuta nella Haggadah (lett.: «racconto»). questo testo, benché antico, con tutta probabilità non risale nella sua forma attuale, almeno nella sua interezza, ai tempi di Gesù. Esso, tuttavia, riassume in modo mirabile il significato della festa di Pesach. All’epoca del secondo Tempio, la Haggadah era recitata oralmente poiché in questo periodo vigeva la proibizione di scrivere le preghiere, che erano considerate parte della Torah orale. Quest’ultima, che costituiva l’interpretazione della Torah scritta (il Pentateuco), poteva essere trasmessa esclusivamente da maestro a discepolo o di padre/madre in figlio. Durante la liturgia domestica del Seder pasquale, gli ebrei recitano oggi con solennità tale Haggadah, che costituisce il rituale della cena e in cui si attualizza, per ogni ebreo, la storia dell’uscita dall’Egitto (yetsiat misrayim).
dalla postfazione di Francesco Giosuè Voltaggio

La Chiesa non può dimenticare che essa ha ricevuto la rivelazione dell’Antico Testamento attraverso questo popolo… Vale a dire che i legami tra la Chiesa e il popolo ebraico sono fondati sul disegno del Dio dell’alleanza, e – come tali – necessariamente hanno lasciato dei segni in certi aspetti delle istituzioni della Chiesa, specialmente nella sua liturgia.

Giovanni Paolo II, Discorso dell’8 marzo 19982

Cristo, il Figlio di Dio, si è fatto carne in un popolo, in una tradizione di fede e in una cultura la cui conoscenza non può che arricchire la comprensione della fede cristiana. I cristiani devono essere sempre consapevoli e riconoscenti delle loro radici. Infatti, per poter attecchire, l’innesto sul vecchio albero ha bisogno della linfa che proviene dalle radici.
Benedetto XVI, Ecclesia in Medio Oriente, 21

La Chiesa, che condivide con l’Ebraismo una parte importante delle Sacre Scritture, considera il popolo dell’Alleanza e la sua fede come una radice sacra della propria identità cristiana … Crediamo insieme con loro nell’unico Dio che agisce nella storia, e accogliamo con loro la comune Parola rivelata.
Papa Francesco, Evangelii Gaudium, 247

Germano LORI, presbitero della Diocesi di Medellín (Colombia), ha conseguito il dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Vive in Terra Santa, dove è prefetto degli studi del Seminario Redemptoris Mater di Galilea e vice-prefetto dello Studium Theologicum Galilaeae, sul monte delle Beatitudini. È esperto del metodo di Analisi Retorica Biblica Semitica ed è autore di varie pubblicazioni scientifiche in campo biblico: Il discorso della montagna, dono del Padre (Mt 5,1–8,1), Bologna 2013; (con F.G. Voltaggio) Felice colpa. L'antropologia rivelata alla luce dell'esegesi di Gen 3, Napoli 2018; Il Seder di Pesach e la Pasqua di Gesù. Testo, traduzione e commento, Napoli 2020; (con F.G. Voltaggio e M. D'Ambrosi) Terra Santa. Bibbia, archeologia, catechesi, Napoli 2021.


Note: Presentazione di Paul Josef CORDES. Postfazione di Francesco Giosuè VOLTAGGIO. Illustrazioni di Michele BENVENUTO
Autore: LORI Germano
Sottotitolo: Testo, traduzione e commento